La BI per vendere meglio
Kimo ed Ellycode insieme per trasformare i dati in vantaggio competitivo nei settori ferramenta, elettrico, edile e idrotermosanitario.
Bentornati alla newsletter settimanale: una finestra aperta sul mondo della Business Intelligence. Ogni settimana proviamo a fare qualcosa di semplice, ma tutt’altro che banale: raccontare come i dati possano diventare un alleato strategico per chi quotidianamente lavora tra clienti, ordini, decisioni da prendere e obiettivi da raggiungere.
Questa è l’edizione numero 84. Un piccolo traguardo che ci ricorda quanto sia prezioso questo spazio di racconto, confronto, ispirazione e come sempre iniziamo con un po’ di musica dalla nostra Playlist Data Grooves:
🎵 Don't Start Now – Dua Lipa (2019)
Fresca, moderna, con un ritmo che resta in testa: è una canzone che racconta di rinascita, autonomia e nuove direzioni. Lo stesso spirito che vediamo in tante aziende, pronte a cambiare passo e abbracciare, con coraggio e visione, una cultura Data-Driven.
Dopo avervi raccontato le novità di Elly presentate durante l’AI WEEK 2025 (qui l’articolo della settimana scorsa) e aver iniziato il nostro viaggio tra i partner che condividono con noi la sfida di rendere la Business Intelligence accessibile a tutti con Azerouno, oggi vi raccontiamo un'altra storia. Una storia fatta di dati, vendite e tanto pragmatismo.
Il coraggio di innovare, anche dove nessuno guarda.
In Italia ci sono settori che fanno girare l’economia ogni giorno, senza fare troppo rumore: ferramenta, idrotermosanitario, edilizia, distribuzione elettrica. Settori concreti, pratici, in cui le decisioni si prendono spesso al volo, con l’esperienza sul campo e il fiuto commerciale.
Kimo Srl - nostro partner storico - lavora in questi settori da oltre vent’anni e aiuta le PMI a migliorare l’efficienza dei loro processi commerciali. Oggi, però, il contesto impone un salto in avanti: i dati non possono più restare sullo sfondo. Sono diventati centrali.
Durante l’AI WEEK 2025, abbiamo avuto il piacere di salire sul palco insieme a Gabriele Ottaviani, amministratore di Kimo. Con lui condividiamo una convinzione semplice, ma tutt’altro che scontata:
“Le aziende raccolgono tantissimi dati. Ma spesso non li usano. O, peggio, non sanno come trasformarli in azioni concrete.”
È da questa consapevolezza che nasce la nostra collaborazione. Non un’idea astratta, ma una risposta operativa a un bisogno reale, urgente, diffuso.
Il mercato ci chiedeva una soluzione solida e affidabile, non volevamo improvvisare. Con Elly abbiamo costruito una soluzione efficace, capace di portare davvero l’intelligenza artificiale dentro i processi decisionali delle PMI.
Con Kimo abbiamo lavorato con un obiettivo preciso: trasformare la complessità dei numeri in strumenti semplici e utili, pensati per chi ogni giorno prende decisioni concrete sul campo.
Questo significa:
Capire in tempo reale dove stanno andando le vendite
Riconoscere i cambi di stagione e anticipare la domanda
Fare scelte commerciali fondate su evidenze, non solo sull’intuito
Durante il workshop condiviso all’AI WEEK, Gabriele Ottaviani ha mostrato come l’intelligenza artificiale possa diventare un alleato quotidiano per la rete vendita.
Niente modelli astratti, niente dashboard da decifrare. Solo risposte chiare, dove e quando servono.
Ed è qui che entra in gioco Elly, rendendo tutto questo semplice, veloce e davvero su misura grazie a:
Report in linguaggio naturale, leggibili da chiunque
Dashboard su misura, diverse per il commerciale, per l’amministrazione, per la direzione
Integrazione rapida, senza stravolgere i software già in uso
Perché non basta introdurre l’intelligenza artificiale: è fondamentale usarla nel modo giusto, al servizio delle persone che ne hanno davvero bisogno.
Kimo ha scelto di farlo con coraggio, con visione, e con la volontà concreta di portare innovazione proprio dove – troppo spesso – nessuno guarda.
📌 Se anche tu ti trovi ogni giorno sommerso dai dati, ma senza risposte davvero utili, prova a scoprire cosa può fare Elly per la tua azienda. Basta una demo. E tutto diventa più chiaro.