A ognuno i suoi dati
Gestisci l'accesso ai dati in modo intelligente: scopri come Elly garantisce sicurezza e personalizzazione con la nuova funzionalità di Row Level Security.
Bentornati alla nostra newsletter! Siamo felici di raggiungere con voi l’edizione numero 73 e di proseguire nella nostra missione: rendere la Business Intelligence semplice e accessibile per tutte le aziende.
Dopo avervi raccontato, la scorsa settimana, come le agenzie di viaggio possono sfruttare i dati per ottimizzare le proprie attività, oggi vi parliamo di una nuova funzionalità di Elly che porta la gestione delle informazioni a un livello ancora più avanzato.
In particolare, analizziamo insieme l'introduzione della cosiddetta Row Level Security (RLS): una funzione che consente di controllare quali dati ciascun utente può visualizzare, limitando l'accesso a specifiche righe di una collezione.
Ma prima, come di consueto, mettiamo su un po’ di musica direttamente dalla nostra playlist di Spotify:
I've been waiting to smile, 'ey
Been holding it in for a while, 'ey
Take it with me if I can
Been dreaming of this since a child
I'm on top of the world
Sapete già che con Elly è possibile condividere sia collezioni di dati che intere dashboard, permettendo così ai diversi membri del team di collaborare in modo efficace. Inoltre, anche utenti esterni all’organizzazione, come clienti e fornitori, possono accedere alle dashboard aziendali, facilitando la condivisione delle informazioni.
Oggi, però, vogliamo raccontarvi uno scenario che non vi avevamo ancora presentato: la possibilità di limitare l’accesso alle singole righe delle collezioni, filtrandole in base all'utente che le sta visualizzando.
Questa funzionalità ci è stata richiesta circa un anno fa da Kimo, uno dei nostri partner storici, che ha sviluppato una piattaforma per l’ottimizzazione e il monitoraggio dei processi di vendita di un'azienda.
I clienti di Kimo operano con team di agenti di vendita organizzati in modi diversi: alcuni suddivisi per settore, altri per aree geografiche. Nei casi più semplici, ogni agente fa riferimento a un unico responsabile; in contesti più complessi, invece, esiste una vera e propria gerarchia con più livelli di responsabili e agenti.
Insieme a Kimo, abbiamo creato delle dashboard che permettono agli agenti di monitorare le proprie performance. Per farlo, è stato fondamentale implementare un sistema che mostrasse, in modo automatico, solo i dati pertinenti all’utente collegato. In questo modo, ogni agente visualizza esclusivamente le proprie vendite, mentre i responsabili possono accedere ai dati dell’intero team di cui sono a capo.
Certo, si potrebbe creare una dashboard separata per ciascun agente e applicare manualmente i filtri prima di condividerla. Tuttavia, in presenza di team anche solo medio-piccoli, questo approccio risulta poco pratico: qualsiasi modifica alla dashboard richiederebbe infatti un aggiornamento manuale su ogni singola versione.
Grazie alla funzionalità RLS di Elly, invece, è possibile configurare la piattaforma affinché i dati vengano filtrati automaticamente in base all’utente collegato.
È sufficiente indicare la gerarchia aziendale e specificare il campo che identifica ciascun utente per garantire che ogni agente o responsabile visualizzi solo le informazioni di sua competenza.
Quindi individuata la collezione che contiene le informazioni per identificare l’agente e la gerarchia di responsabilità, possiamo decidere per ogni collezione gestita in Elly di filtrare le righe visualizzate sulla base dell’identificativo dell’utente.
Consideriamo il caso di Michele, che si trova nel team di Gianmaria, ma che gestisce un team di due persone, Giulia e Paolo, su cui deve poter avere visibilità. Questo significa che quando Michele accederà a Elly per visualizzare la Dashboard delle Vendite, vedrà i risultati del suo team:
Ma potrà anche filtrare l’intera Dashboard per vedere i risultati di uno o più componenti della squadra. Allo stesso modo Gianmaria potrà vedere e filtrare i risultati di tutti essendo il responsabile generale.
Per facilitare la configurazione è la verifica di questa funzionalità, nel pannello di configurazione RLS c’è un pulsante “Attiva Simulazione”, che abilita un piccolo widget presente poi in tutte le aree dell’applicazione che permette di impersonificare un utente per poter verificare i dati visibili.
Nell’esempio di prima, proviamo a simulare l’accesso di Gianmaria. Questo ci mostra i dati di tutti gli agenti, essendo Gianmaria il responsabile generale, ma ci permette anche di utilizzare il filtro utenti con i suoi “poteri”, quindi selezionando un singolo agente o un gruppo di agenti.
Questa funzionalità apre moltissimi scenari interessanti. Ad esempio, permette di gestire facilmente i team di consulenti in aziende come Blexin, che si occupano di consulenza, oppure i team di tecnici della manutenzione in aziende che gestiscono macchinari, come nel caso di Torino Vending. In entrambi i casi, è possibile utilizzare le stesse dashboard per tutti, con la sicurezza che ogni utente visualizzi solo i dati di sua competenza grazie ai filtri automatici.
Se vuoi provare questa funzionalità — insieme a tutte le altre che Elly mette a disposizione — ti basta contattarci. Saremo felici di organizzare una demo personalizzata pensata sulle esigenze della tua azienda.