"Se puoi misurarlo, puoi migliorarlo": la nuova regola per l'hotellerie
Dal caos dei dati alle decisioni vincenti: come Viewco ed Elly stanno cambiando il modo di gestire gli hotel in Italia
Ogni settimana, migliaia di imprenditori guardano i loro numeri e si chiedono: cosa mi stanno davvero dicendo?
Se anche tu fai parte di chi ogni giorno cerca di capire qualcosa in più dai propri dati, sei nel posto giusto.
Qui non parliamo di algoritmi astratti o paroloni da conferenza. Qui si parla di lavoro quotidiano: stagionalità, incassi, costi da tenere sotto controllo e ospiti da far sentire a casa.
Ben ritrovati con la la newsletter settimanale di Elly, uno spazio pensato per offrire ai dati una voce chiara, utile, concreta. Un appuntamento pensato per chi lavora ogni giorno con numeri, scadenze e decisioni da prendere e non vuole farsi travolgere dall’overload informativo.
Questa è l’edizione numero 85 e come sempre iniziamo con una canzone direttamente dalla nostra playlist Spotify:
🎵 Safe and Sound – Capital Cities (2011)
Un brano che è quasi una dichiarazione d’intenti: sentirsi al sicuro, con tutto sotto controllo. Proprio quello che dovrebbe succedere quando i dati funzionano davvero – e non fanno solo rumore.
È esattamente quello che sta accadendo nell’hotellerie italiana, dove sempre più strutture stanno riscoprendo il valore di una gestione più consapevole, più moderna. Più data-driven.
Questa settimana vi portiamo dentro un progetto nato proprio per questo: aiutare gli albergatori a gestire meglio, decidere meglio, vivere meglio il proprio lavoro.
Lo facciamo raccontandovi la storia di Viewco, una piattaforma pensata per l’hotellerie, che grazie all’integrazione con Elly oggi compie un salto in avanti decisivo.
Il controllo di gestione non è un lusso. È una bussola.
Chi lavora in una struttura ricettiva lo sa bene: i dati ci sono, e sono anche tanti. Quello che spesso manca è il tempo – e soprattutto gli strumenti giusti – per interpretarli davvero.
Viewco nasce da questa esigenza concreta, con un obiettivo preciso: rendere semplice e accessibile l’analisi dei costi, dei ricavi e della redditività.
Con Viewco, il punto di pareggio non è più un numero da inseguire tra mille tabelle, ma una linea dinamica, sempre visibile su una dashboard aggiornata in tempo reale. Ogni decisione – dal personale da mettere in turno al prezzo da applicare alle camere – può finalmente partire da informazioni affidabili, chiare e sempre disponibili.
Ma cosa succede quando ai dati si aggiunge l’intelligenza artificiale?
Succede che cambia tutto!
Non si tratta più solo di leggere numeri, consultare KPI o sfogliare report: si comincia ad anticipare scenari, intercettare anomalie, guidare scelte in modo più preciso. È qui che entra in gioco Elly, la nostra piattaforma di Business Intelligence potenziata dall’intelligenza artificiale, oggi integrata nativamente all’interno di Viewco.
Insieme, Viewco ed Elly mettono a disposizione degli albergatori uno strumento completo, avanzato e realmente su misura, capace di offrire:
Analisi su ricavi, costi e marginalità, per camera, reparto e periodo
Segnalazioni automatiche sugli scostamenti più rilevanti, senza bisogno di cercarli manualmente
Dashboard intuitive, progettate per adattarsi alle esigenze operative di ogni singola struttura
La domanda giusta è già mezza risposta
Grazie alle funzionalità integrate in Elly, gli utenti di Viewco possono porre domande in linguaggio naturale e ottenere risposte precise, analisi dettagliate, visualizzazioni automatiche. Vuoi sapere in che mese hai avuto più ospiti stranieri? Quali reparti impattano di più sui margini?Quali sono i reparti che pesano di più sulla redditività?
Non serve saper programmare. Basta chiedere!
E Viewco accompagna l’utente passo dopo passo: suggerisce i grafici più adatti, aiuta a confrontare periodi, esplorare trend, costruire dashboard complete in pochi minuti. Ogni informazione è accessibile, ogni passaggio è guidato. Anche chi non ha mai usato uno strumento di Business Intelligence può ottenere insight chiari e utili, senza fatica.
Perché l’obiettivo non è solo analizzare, ma capire e decidere meglio.
A raccontarlo molto bene è Rosario Mocciaro, fondatore di Viewco, nostro ospite durante uno dei workshop all’AI WEEK 2025, dove ha presentato la piattaforma integrata con Elly:
"Se puoi misurarlo, puoi migliorarlo. Con l'integrazione di Elly, la nostra piattaforma diventa ancora più intuitiva: uno strumento pensato per mettere i dati al servizio delle scelte quotidiane."
Un intervento che ha suscitato grande interesse – sala piena, tante domande, tanti riscontri – e che ha confermato una cosa importante: l’ospitalità è pronta per cambiare passo.
Viewco non è solo un software, ma un vero e proprio hub digitale pensato per albergatori e professionisti del settore. Un ambiente integrato, intuitivo e sempre aggiornato, in cui tutti i dati di gestione – costi, ricavi, margini – convivono in un’unica vista operativa.



Grazie a dashboard interattive e KPI ben strutturati, ogni numero si trasforma in una decisione consapevole. Ecco alcune delle analisi disponibili:
GOP ed EBITDA
Incidenza dei costi sui ricavi, per reparto
Relazione tra RevPAR e CostPAR
Confronto tra ricavo medio e costo medio
Occupazione, camere vendute, presenze giornaliere
L’analisi di gestione non è più un’attività per pochi: con Viewco diventa accessibile, veloce e strategica.
Non è fantascienza. È gestione quotidiana.
Gestire un hotel non è mai stato semplice. Oggi probabilmente lo è ancora di più. Ma con strumenti come Viewco ed Elly, può diventare più lucido, più agile, più sostenibile.
Si risparmiano ore di lavoro, si evitano errori, si prendono decisioni migliori.
E soprattutto, si torna ad avere il controllo.
Siamo felici e orgogliosi di questa integrazione – non solo per il valore tecnologico, ma per la visione comune che ci lega a Viewco.
Una visione che mette al centro le persone, i loro bisogni concreti, il loro desiderio di fare impresa in modo più consapevole.
Se vuoi scoprire come la Business Intelligence può migliorare la tua azienda, scrivici qui. Saremo felici di mostrarti una demo.
Oppure vieni a trovarci nei prossimi eventi in giro per l’Italia. Con noi i dati non sono un problema: sono una soluzione.