People | Data | Growth
Innovazione, collaborazione e crescita: il cuore della nuova versione di Elly.
Bentornati nel mondo di Ellycode e grazie per essere ancora qui, settimana dopo settimana, a condividere con noi questa avventura nel mondo dell’analisi dei dati potenziata dall’intelligenza artificiale.
Siamo entrati nel periodo più bello dell’anno, quello in cui si respira aria di vNext, il nostro evento annuale dedicato all’innovazione, alla crescita e — soprattutto — alle persone che rendono possibile tutto questo.
Tra pochi giorni, il 29 ottobre 2025, vi presenteremo in un webinar live la nuova versione di Elly e non vediamo l’ora di farvi scoprire cosa abbiamo costruito insieme in quest’anno di lavoro, ascolto e sperimentazione.
Ma prima, come oramai sapete bene, mettiamo la puntina sul disco e accompagniamo la lettura con un po’ di musica direttamente dalla nostra playlist Spotify:
🎵 “Song 2” — Blur, Blur (1997)
Un brano che racchiude perfettamente l’energia di queste settimane: ritmo, adrenalina e voglia di spingere sull’acceleratore. Proprio come facciamo ogni anno in vista di vNext.
Un anno dopo
Un anno fa - durante la vNext24 (è possibile rivedere la registrazione qui) - abbiamo presentato una versione di Elly che era di certo all’avanguardia e che ha permesso negli ultimi 12 mesi a tante PMI di accedere finalmente al potenziale nascosto nei propri dati.
Da allora il mondo non si è fermato e neanche noi lo abbiamo fatto.
Abbiamo realizzato nuove integrazioni, potenziato il motore di analisi, semplificato l’esperienza utente e introdotto funzioni sempre più potenti e intuitive.
Ma, soprattutto, abbiamo raccolto decine di feedback da chi usa Elly ogni giorno, traducendoli in miglioramenti concreti.
L’obiettivo rimane lo stesso: rendere l’analisi dei dati e la Business Intelligence sempre più accessibile, utile e (lasciatecelo dire) umana.
Perché il valore dei dati non è nei numeri in sé, ma nelle persone che imparano a leggerli e a usarli per crescere.
Ogni edizione di vNext è un momento per fermarsi, guardare indietro e chiedersi cosa abbiamo imparato.
Quest’anno, la risposta è tutta in tre parole: People, Data, Growth.
People, perché ogni tecnologia nasce e cresce grazie alle persone che la immaginano, la sviluppano e la usano.
Data, perché sono la materia prima delle decisioni, il mattone su cui costruire reparti, aziende e strategie.
Growth, perché la crescita non è mai solo economica o tecnologica, ma anche culturale, organizzativa, aziendale.
In un mondo che corre sempre più veloce, la sfida non è solo innovare, ma farlo in modo consapevole. Ecco perché la nuova versione di Elly non sarà solo più potente, ma anche più semplice, più inclusiva e più vicina al modo reale in cui le PMI lavorano portando funzionalità che riescono ad abbinare efficacia, efficienza e innovazione.
Cosa vi mostreremo il 29 ottobre
Durante vNext25 racconteremo un anno di evoluzione — fatto di feedback ascoltati, soluzioni costruite e piccole grandi rivoluzioni nella piattaforma.
Un percorso che ci ha portato a rendere Elly ancora più potente, ma anche più semplice, più vicina a chi la usa ogni giorno.
Tre, in particolare, sono le novità che non vediamo l’ora di farvi scoprire:
1. Una nuova esperienza di analisi
Dalle dashboard più fluide alle performance migliorate, tutto in Elly è diventato più veloce e intuitivo.
Abbiamo ripensato il modo in cui si accede, si filtra e si esplorano i dati, così da ridurre la distanza tra chi li guarda e chi li comprende.
Il risultato è un ambiente più dinamico, dove leggere i numeri diventa naturale quanto interpretarli.
2. Parlare con i propri dati, davvero
Abbiamo ridisegnato il motore di Q&A e potenziato le funzionalità di intelligenza artificiale per rendere l’interazione con i dati ancora più immediata.
Non servono formule né tecnicismi: basta una domanda — “Qual è stato il mese con più vendite?” — e Elly risponde in linguaggio naturale, restituendo grafici, tabelle e insight chiari.
Un passo avanti verso una Business Intelligence che dialoga, non che si configura.
3. Dati integrati, visione unica
Ogni azienda oggi vive di molteplici fonti: CRM, e-commerce, gestionali, fogli di calcolo.
Con Elly ora è possibile connetterli tutti in un’unica sorgente dati, costruendo una visione completa e aggiornata dell’intera attività.
Da HubSpot a Shopify, passando per gestionali e database interni, le nuove funzioni di integrazione rendono tutto più semplice, automatico e coerente.
vNext25 da non perdere
Anche quest’anno tutto il team di Ellycode è al lavoro per offrirvi un evento speciale, trasmesso in diretta dai nostri uffici di Casoria (Napoli).
Un appuntamento che è diventato una tradizione: un momento per raccontare cosa è cambiato, cosa abbiamo imparato e dove vogliamo arrivare insieme.
Sarà un’occasione per scoprire in anteprima le novità della piattaforma, ma anche per conoscere da vicino la visione che guida ogni nostro passo: rendere la Business Intelligence più accessibile, più umana e più utile per chi ogni giorno prende decisioni, gestisce processi e fa crescere la propria impresa.
📅 Martedì 29 ottobre 2025, ore 17:00
🎥 In diretta streaming dal nostro Headquarter di Casoria
Durante la live potrai:
scoprire tutte le nuove funzionalità di Elly;
approfondire con il nostro team come integrare e sfruttare al meglio la piattaforma;
ricevere l’accesso esclusivo alla registrazione completa dell’evento.
L’evento è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria.
👉 [Iscriviti ora a vNext25]
Ogni anno arriviamo a questo momento con la stessa emozione: quella di chi sa che la tecnologia cambia, ma la direzione resta la stessa. Perché crescere non significa solo aggiungere funzioni o dati, ma costruire valore insieme.
Ed è proprio questo lo spirito di vNext25 — People, Data, Growth:
guardare avanti, insieme.

