Back to Data: 3 check di fine estate
Settembre è dietro l’angolo: ordini che faticano a ripartire, costi che crescono, liquidità sotto pressione. Tre check essenziali ti aiutano a rimettere a fuoco i dati e decidere con chiarezza.
Bentornati al nostro appuntamento settimanale con la newsletter di Ellycode, che oggi tocca quota 96. Siamo in quel momento particolare dell’anno: da un lato il desiderio di prolungare la leggerezza estiva, dall’altro la necessità di riaccendere i motori dell’impresa.
È proprio in questa fase di passaggio che conviene fermarsi un attimo e guardare i numeri con lucidità. E come sempre, lo facciamo con una canzone dalla nostra playlist Data Grooves su Spotify:
🎧 Sting – Brand New Day
Pubblicata nel 1999, è una canzone che celebra i nuovi inizi, con quel ritmo leggero ma deciso che accompagna il passaggio da una fase all’altra. Non un brano di rottura, ma di transizione. Un invito a ripartire con energia e lucidità, guardando al futuro con occhi riposati e l’entusiasmo giusto per trasformare i dati raccolti in una bussola che guiderà le nostre decisioni future.
Dopo la pausa estiva, imprenditori e manager si trovano spesso davanti agli stessi tre ostacoli: ordini rallentati, costi in aumento, liquidità sotto pressione.
Per evitare sorprese, basta prendersi mezz’ora e fare tre controlli semplici ma mirati: non parliamo di audit complessi o di analisi infinite, ma di rapide verifiche sui dati già disponibili che possono guidare decisioni concrete.
1. Riattiva i contatti sospesi
Non guardare solo agli ordini in corso: fai un rapido check dei clienti “dormienti” e dei lead lasciati in sospeso prima delle ferie. Un piccolo re–engagement può generare risultati immediati, soprattutto nei settori stagionali o B2B.
📌 Con Elly ti basta chiedere: “Mostrami i clienti che non hanno fatto ordini negli ultimi 90 giorni” per avere subito la lista aggiornata, senza aprire report o file Excel.
Confrontare i dati di oggi con lo stesso periodo dell’anno scorso ti aiuta a capire se il rallentamento è fisiologico o segnale di un problema. E non dimenticare i preventivi aperti: con Elly puoi filtrarli in un click e capire quali trattative sono ancora calde.
2. Blocca subito i costi imprevisti
Energia, logistica, trasporti, riavvio degli impianti: sono le voci che più crescono a settembre. Monitorarle significa difendere i margini.
📌 Con Elly puoi impostare una dashboard che ti evidenzia subito le variazioni dei costi principali rispetto al trimestre precedente. In questo modo capisci se l’aumento è temporaneo o strutturale.
Ricorda: gli incrementi non dipendono solo da inefficienze interne, ma anche da inflazione o rinnovi contrattuali. Settembre è il momento giusto per rinegoziare con i fornitori o valutare alternative più convenienti. E occhio alle spese straordinarie estive (manutenzioni, forniture stagionali): con un semplice confronto mese su mese, Elly ti mostra subito il loro peso reale sui margini.
3. Proteggi la cassa
Il cash flow è l’elemento più fragile del post-vacanze. Incassi ritardati, scadenze fiscali e rate in arrivo possono creare tensioni se non gestiti con anticipo.
📌 Con Elly puoi chiedere in linguaggio naturale: “Mostrami le scadenze finanziarie”. In pochi secondi hai la fotografia completa di entrate e uscite, senza bisogno di incrociare più sistemi.
Verifica subito i ritardi dei clienti principali e pianifica solleciti o rinegoziazioni. E ricorda che esistono strumenti utili per dare respiro immediato: factoring, Fondo di Garanzia, agevolazioni ministeriali. Un piccolo planning anticipato evita grandi sorprese nelle prime settimane di rientro.
Strumenti e pratiche per settembre
Oltre ai tre controlli, può essere utile una mini–digital review: un giro veloce su dashboard, CRM e gestionali aiuta a individuare anomalie o opportunità nascoste.
Con Elly non devi passare da un sistema all’altro: puoi collegare le fonti in un unico ambiente e avere una visione unica di vendite, costi e cassa.
Anche la collaborazione fa la differenza: un briefing di mezz’ora tra amministrazione, vendite e operations, con i dati già chiari davanti a tutti, accelera la ripresa e rende ogni scelta più condivisa.
La tua checklist post-estate
Ho verificato ordini, clienti dormienti e preventivi aperti ✅
Ho controllato costi energetici, logistica e spese extra estive ✅
Ho pianificato incassi, scadenze e strumenti di liquidità ✅
Con Elly questi controlli non richiedono giorni di lavoro: in pochi click hai già la fotografia completa di ordini, costi e flussi di cassa, leggibile da tutti in tempo reale.
Niente attese per report complessi: i dati sono già pronti e accessibili.
👉 Trasforma il rientro in un’occasione di chiarezza: richiedi una demo di Elly e scopri come iniziare settembre con i tuoi dati finalmente sotto controllo.
(PS: settembre porterà anche tante novità. Ti racconteremo presto cosa bolle in pentola…)