Back in Tech
Due giorni di idee, persone e innovazione consapevole alla IT'S Week 2025 cuore del Tech Made in Italy.
Bentornati al nostro consueto appuntamento settimanale dedicato al mondo della Business Intelligence e, soprattutto, al nostro modo di viverla ogni giorno. Siamo arrivati all’articolo numero 107 e questa volta vi scriviamo di ritorno da Rimini, per due giorni cuore pulsante della tecnologia italiana.
L’11 e 12 novembre si è infatti tenuta la IT’S WEEK 2025, terza edizione dell’evento dedicato al Tech Made in Italy, che anche quest’anno ha messo insieme numeri da record e un messaggio chiaro: l’innovazione nasce anche, e soprattutto, dalle connessioni.
Ma come sempre, prima di raccontarvi i nostri giorni riminesi, accompagniamo la lettura con un po’ di musica direttamente dalla nostra playlist Spotify:
🎵 “Back in Black” — AC/DC, Back in Black (1980)
Un classico assoluto e la colonna sonora ufficiale dell’evento, che partiva a tutto volume ogni volta che uno speaker saliva sul palco, caricando la sala di energia e ricordandoci che il tech italiano è tornato. Anzi, è back in tech.
Due giorni di energia, idee e connessioni
Rimini, in questi due giorni, è stata un concentrato di entusiasmo e di futuro:
oltre duemila persone, centinaia di aziende e decine di speaker si sono incontrati per parlare di intelligenza artificiale, software, cybersecurity, sostenibilità e di tutto ciò che oggi muove la tecnologia italiana.
Non è stato il solito evento, ma un luogo di scambio vero, dove le imprese hanno dialogato con le startup, le istituzioni hanno ascoltato i progetti e le persone si sono riconosciute in una stessa visione: costruire un ecosistema aperto, cooperativo e di valore.
Tra un panel e l’altro, non sono mancati i momenti che fanno la differenza, come la scelta di destinare parte degli incassi a iniziative inclusive promosse insieme all’AIPD, che ha ricordato a tutti che l’innovazione non è solo tecnologia, ma anche responsabilità sociale d’impresa.
Ellycode on stage: l’AI che rende l’innovazione umana
Abbiamo partecipato alla IT’S WEEK 2025 come sponsor e player del panorama tech italiano, con vari momenti che ci hanno resi particolarmente orgogliosi.
Sul palco della plenaria, Michele Aponte ha raccontato come l’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le imprese italiane prendono decisioni e ha descritto perfettamente la vision di Ellycode: rendere l’AI uno strumento per semplificare e non per complicare, per avvicinare e non per sostituire.



Nel suo workshop tecnico, Michele ha poi mostrato in anteprima la nuova interfaccia di Elly e le funzionalità di analisi predittiva e AI assistita, su cui stiamo lavorando intensamente, così come raccontato alla vNext25: frutto del lavoro di un team che ogni giorno costruisce tecnologia con lo sguardo rivolto alle persone.
Ecosistemi aperti e partnership di valore
Nel suo intervento, Gabriele Granato ha aggiunto un tassello fondamentale a questo racconto: la vera innovazione non nasce dalla competizione, ma dalla cooperazione, anzi dalla Tech Coopetition.
Un invito a guardare alle aziende non come rivali, ma come parti di un ecosistema più grande, dove le persone e le tecnologie possono crescere insieme.
Proprio in questo contesto, il nostro programma Partner ha attirato grande interesse. È il segno che sempre più imprese vogliono costruire insieme, integrando competenze, esperienze e visioni diverse.
Ed è esattamente questa l’idea di futuro in cui crediamo.
Non può poi mancare un grazie enorme al nostro Team Adoption, rappresentato alla grande da Chiara e Giuseppe, che in questi due giorni alla IT’S WEEK hanno incontrato decine di persone, raccontato la nostra visione e mostrato Elly in azione, con demo live una dopo l’altra.
Non è semplice spiegare la Business Intelligence a chi la vede per la prima volta e lo è ancora meno farlo davanti a un pubblico sempre diverso, con la stessa passione, la stessa pazienza e — soprattutto — con il sorriso. E loro ci sono riusciti, e anche alla grande!
Questo è lo spirito del nostro team: rendere i dati accessibili, uno a uno, incontro dopo incontro. E vedere l’entusiasmo negli occhi di chi scopre quanto può essere semplice leggere i propri dati è, ogni volta, la parte più bella del nostro lavoro.
Back in Tech, Back to People
È stata davvero una grande IT’S WEEK.
Due giorni intensi, pieni di energia, idee e persone straordinarie. Siamo felici di aver partecipato a uno degli eventi più importanti dedicati al Tech Made in Italy, portando con noi la nostra visione su intelligenza artificiale, dati e innovazione.
Infine un ringraziamento speciale al team di IT’S WEEK – L’evento italiano delle eccellenze del Tech Made in Italy, e in particolare a Max Brigida, deus ex machina e perfetto padrone di casa.
È grazie a persone come lui che l’innovazione italiana continua a trovare spazi autentici di confronto, collaborazione e crescita.




